L'Età di Pericle (circa 461-429 a.C.) rappresenta l'apice della potenza e della cultura di Atene, sotto la guida di Pericle, un influente statista, oratore e generale ateniese. Questo periodo, situato nell'epoca classica della Grecia antica, è caratterizzato da una straordinaria fioritura artistica, filosofica, letteraria e democratica.
Aspetti Fondamentali:
Democrazia Ateniese: Pericle promosse e consolidò la democrazia%20ateniese, garantendo una maggiore partecipazione dei cittadini alla vita politica attraverso l'introduzione del misthos (un salario per chi ricopriva cariche pubbliche) e la riduzione del potere dell'Areopago.
Espansione dell'Impero Ateniese: Atene, sotto Pericle, consolidò il proprio potere attraverso la Lega%20di%20Delo, trasformandola da alleanza difensiva in uno strumento di dominio e sfruttamento economico.
Grandi Opere Pubbliche: L'Età di Pericle fu un periodo di intensa attività edilizia, con la costruzione di monumenti iconici come il Partenone sull'Acropoli, simbolo della grandezza e della ricchezza di Atene. Questi progetti non solo abbellirono la città, ma offrirono anche lavoro a un gran numero di cittadini.
Fioritura Culturale: Atene divenne il centro culturale del mondo greco, attirando artisti, filosofi e scrittori. Personalità come Sofocle, Euripide, Fidia e Anassagora fiorirono in questo ambiente stimolante.
Guerra del Peloponneso: La crescente potenza di Atene e la sua politica aggressiva portarono allo scoppio della Guerra%20del%20Peloponneso (431-404 a.C.) contro Sparta e i suoi alleati. Questa guerra segnò l'inizio della fine dell'età d'oro di Atene.
L'Età di Pericle rappresenta un periodo cruciale nella storia della Grecia antica, un'epoca di innovazione, prosperità e straordinaria creatività che ha lasciato un'impronta indelebile sulla civiltà occidentale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page